Se il dolore persiste da anni probabilmente non ci fai neanche più caso, ormai ci convivi come se fosse un vecchio amico, ma il problema è che finora hai soltanto curato il sintomo e non hai mai approfondito la causa reale del dolore. Spesso infatti il dolore non viene risolto perchè solitamente i terapisti si limitano a trattare soltanto l’area del corpo dolorante.
Il dott. Dioli e la Sua équipe hanno ideato un METODO di CURA chiamato FisioLife basato su una dettagliata e scrupolosa ricerca delle cause.
I Nostri numeri:
✅ 2 Sedi operative;
✅ 15 anni di attività clinica;
✅ Più di 5000 visite effettuate;
✅ 8000 ore di prestazioni erogate ogni anno;
✅ 98% grado di soddisfazione degli utenti;
✅ Tecnologie e metodi all’avanguardia;
✅ Utenti da tutta Italia.
Le nostre sedi Centro Dioli:
📍 Via Ippocrate, 2 – Dolo (VE)
📍 Via Firenze, 14 – Ponte S.Nicolò (PD)
Visita altamente specializzata composta da anamnesi sanitaria, esame fotografico posturale, esame dell’appoggio plantare e degli arti inferiori tramite podoscopio, esame degli occhi, esame della bocca, esame stabilometrico; è uno studio della postura a 360° mediante l’impiego di metodi, procedure e strumentazioni rivoluzionarie e innovative.
Si inizia quindi da una serie di domande inerenti il vostro quadro clinico generale, partendo ovviamente dall’età per passare poi alla professione, alle abitudini quotidiane, agli sport praticati, alle eventuali patologie sofferte, agli interventi chirurgici a cui siete stati sottoposti e altre ancora, chiaramente con il solo scopo di poter soddisfare al meglio le vostre esigenze in base alle singole caratteristiche di ognuno di voi, sempre con la massima discrezione.
Gli esami sopraccitati altro non sono che degli esami specifici che puntano ad ottenere un quadro generale il più chiaro e puntuale possibile: ci sarà ad esempio l’uso del podoscopio, ovvero un apparecchio diagnostico per i piedi che evidenzia le zone di carico posturale del paziente mediante l’utilizzo di luci led; poi ci sarà un esame stabilometrico, ossia un test (sempre mediante un dispositivo diagnostico adeguato) finalizzato allo studio della stabilità e dell’equilibrio del paziente; ci saranno anche degli esami agli occhi e alla bocca, in particolare alla loro conformazione e allineamento, poiché possono essere utili per diagnosticare delle alterazioni a livello della colonna vertebrale.